Buonasera a tutti...questa sera vi posto una bella ricettina fresca fresca adatta proprio a questo caldo che ci e' finalmente venuto a trovare....e come al solito sono sempre di corsa ...perche'oggi e'finalmente lunedi' e devo godermi "Una grande famiglia" su rai uno!!! Ecco a voi i semplici ingredienti con procedimento facilissimo....
Riso nero Principato di Lucedio
Formaggio Asiago fresco
Tonno Mareblu light
Verdepic I Magnifici del Mezzogiorno
Olio Elite Trevi
Sedano fresco
Cuocere il riso in abbondante acqua salata per 30/35' scolarlo farlo raffreddare e condirlo con tonno sedano, asiago a pezzetti e verdepic ,mischiate il tutto condite con olio evo Trevi e.....BUON APPETITO!!!
Con questa ricetta partecipo al Contest di:
Nella cucina di Ely
e al Contest di Puffin in cucina e non solo...
lunedì 30 aprile 2012
mercoledì 25 aprile 2012
Girasoli con polpa di granchio alla crema di asparago e gran raviolo al sugo con crema di carciofo
Finalmente oggi a Napoli e' arrivata una bella giornata di sole...oggi'e' anche l'onomastico di mio marito che da modesto ha detto che non poteva mica piovere in questa giornata cosi' importante!!E quindi ho pensato di fargli due assaggi di pasta ripiena di cui lui e' golosissimo.....ecco a voi gli ingredienti:
Girasoli con polpa di granchio Alibert
Crema di asparago selvatico Famiglia Orro
Formaggio stagionato Asiago
Olio evo Leverano
cipolla
sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
In una padella soffriggiamo cipolla e olio evo aggiungiamo la crema di asparago facciamo sciogliere il tutto mettiamo il formaggio grattugiato e versiamo il sughetto sui girasoli ben scolati.Vi assicuro che questi due sapori mi sono davvero piaciuti e li riprovero'..!!
Ingredienti:
Gran raviolo ricotta e spinaci
Sugo passato
Crema di carciofo spinoso Famiglia Orro
aglio
Olio evo Leverano
Formaggio Montasio stagionato
Procedimento:
Preparate il sugo semplicemente soffriggendo l'aglio con l'olio,fate cuocere e mettete il sugo sui gran raviolo
aggiungendo la crema di carciofo e il Montasio grattugiato.....ottimi direi!!!
BUON APPETITO!!!!!
Girasoli con polpa di granchio Alibert
Crema di asparago selvatico Famiglia Orro
Formaggio stagionato Asiago
Olio evo Leverano
cipolla
sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
In una padella soffriggiamo cipolla e olio evo aggiungiamo la crema di asparago facciamo sciogliere il tutto mettiamo il formaggio grattugiato e versiamo il sughetto sui girasoli ben scolati.Vi assicuro che questi due sapori mi sono davvero piaciuti e li riprovero'..!!
Ingredienti:
Gran raviolo ricotta e spinaci
Sugo passato
Crema di carciofo spinoso Famiglia Orro
aglio
Olio evo Leverano
Formaggio Montasio stagionato
Procedimento:
Preparate il sugo semplicemente soffriggendo l'aglio con l'olio,fate cuocere e mettete il sugo sui gran raviolo
aggiungendo la crema di carciofo e il Montasio grattugiato.....ottimi direi!!!
BUON APPETITO!!!!!
lunedì 23 aprile 2012
Pennoni rigati con pancetta e Montasio
Ed eccomi a voi belle signore e signorine...sono tornata con una ricetta buona...buona...oltre che semplice e veloce....vi propongo subito gli ingredienti:
Pennoni rigati Grano Armando
Pancetta e cubetti
cipolla
sale
Pomodoro passato Leverano
olio evo Leverano
Formaggio grattugiato Montasio
Procedimento:
In una casseruola soffriggere cipolla e pancetta in olio evo, aggiungere il pomodoro e portare a cottura.
Cuocere la pasta al dente scolarla condirla con il sugo e spolverizzare col Formaggio Montasio.
Piu' semplice di cosi'.......
BUON APPETITO!!!!!
Pennoni rigati Grano Armando
Pancetta e cubetti
cipolla
sale
Pomodoro passato Leverano
olio evo Leverano
Formaggio grattugiato Montasio
Procedimento:
In una casseruola soffriggere cipolla e pancetta in olio evo, aggiungere il pomodoro e portare a cottura.
Cuocere la pasta al dente scolarla condirla con il sugo e spolverizzare col Formaggio Montasio.
Piu' semplice di cosi'.......
BUON APPETITO!!!!!
venerdì 20 aprile 2012
febbre da cavallo!
Ragazze questo semplice post per dirvi...che in casa ci siamo mischiati l'uno con l'altra la febbre alta...ora e'toccata a me... :( non ho neanche la forza di scrivere...ci vedo doppio!!!Vi lascio un grande abbraccio(spero di non contagiarvi) e auguro un buon we a tutte...CIAOOOO
lunedì 16 aprile 2012
Frittata di fusilli "m'buttunata"
Buongiorno a tutte raga....com'e'il tempo da voi??Oggi a Napoli non piove....ma c'e' un cielo grigio che mette
n'angoscia terribile....e pensare che a marzo ha fatto quelle belle giornate estive!!E vabbe' vorra' dire che con questa frittatona un raggio di sole lo faccio splendere io..!!!
INGREDIENTI:
Fusilli Verrigni
uova
pomodoro passato
olio arachidi
olio evo Pieve Santa Luce
Formaggio grattugiato Asiago Stagionato
salame sublime Lipari
Sottilette Emmental Inalpi
sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Mettete a cuocere il pomodoro con olio evo cipolla e sale senza soffriggere, cuocete la pasta scolate al dente e fatela raffreddare ,sbattete le uova con Asiago sale e pepe unite la suddetta mischiate il tutto e mettetene la meta' in una capace padella con olio di arachidi imbottite con sottilette e salame e coprite con la restante pasta.Fate cuocere prima da un lato a fuoco lento e poi aumentate un po'la fiamma se vi piace croccantina...fate lo stesso per l'altro lato.
BUON APPETITO!!
n'angoscia terribile....e pensare che a marzo ha fatto quelle belle giornate estive!!E vabbe' vorra' dire che con questa frittatona un raggio di sole lo faccio splendere io..!!!
INGREDIENTI:
Fusilli Verrigni
uova
pomodoro passato
olio arachidi
olio evo Pieve Santa Luce
Formaggio grattugiato Asiago Stagionato
salame sublime Lipari
Sottilette Emmental Inalpi
sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Mettete a cuocere il pomodoro con olio evo cipolla e sale senza soffriggere, cuocete la pasta scolate al dente e fatela raffreddare ,sbattete le uova con Asiago sale e pepe unite la suddetta mischiate il tutto e mettetene la meta' in una capace padella con olio di arachidi imbottite con sottilette e salame e coprite con la restante pasta.Fate cuocere prima da un lato a fuoco lento e poi aumentate un po'la fiamma se vi piace croccantina...fate lo stesso per l'altro lato.
BUON APPETITO!!
venerdì 13 aprile 2012
CANNELLONI
Buongiorno a tutte spero che abbiate passato una buona.Pasqua...noi siamo andati fuori a pranzo in un agriturismo ad Avellino con una "paranza" di amici e non vi dico che bella giornata abbiamo passato nonostante un tempaccio...mentre invece a Pasquetta siamo stati a casa e mio marito che normalmente non ha richieste particolare per quanto riguarda da mangiare,mi ha chiesto di fargli i cannelloni...e come dire di no!!!E' sceso e mi e'andato a comprare la ricotta e la provola...mentre io di buon ora ho messo a cuocere il sugo....almeno ha contribuito anche lui...!!!
INGREDIENTI:
cannelloni precotti
macinato
uova
pane azzimo
ricotta
provola
pomodoro passato Campagna Amica Cosenza
fomaggio Montasio stagionato
olio evo Dante 100% italiano
misto per soffritto
sale e pepe
PROCEDIMENTO:
In una casseruola mettete olio e misto per soffritto fate rosolare e aggiungete il pomodoro il
sale e un po' di pepe.Giunto a cottura il sugo, mettete la ricotta in una ciotola assieme alla provola tritata e al formaggio e aggiungete un mestolo di sugo mischiate e dopo unite le polpettine precedentemente preparate e fritte .Cominciate a riempire i cannelloni e adagiateli in un ruoto largo e basso (io uso quelli di alluminio cosi'..uso e getto!!) sommergeteli di sugo cospargete di formaggio grattugiato e mettete in forno a 180° per 20/25'........
. BUON APPETITO!!!
INGREDIENTI:
cannelloni precotti
macinato
uova
pane azzimo
ricotta
provola
pomodoro passato Campagna Amica Cosenza
fomaggio Montasio stagionato
olio evo Dante 100% italiano
misto per soffritto
sale e pepe
PROCEDIMENTO:
In una casseruola mettete olio e misto per soffritto fate rosolare e aggiungete il pomodoro il
sale e un po' di pepe.Giunto a cottura il sugo, mettete la ricotta in una ciotola assieme alla provola tritata e al formaggio e aggiungete un mestolo di sugo mischiate e dopo unite le polpettine precedentemente preparate e fritte .Cominciate a riempire i cannelloni e adagiateli in un ruoto largo e basso (io uso quelli di alluminio cosi'..uso e getto!!) sommergeteli di sugo cospargete di formaggio grattugiato e mettete in forno a 180° per 20/25'........
. BUON APPETITO!!!

venerdì 6 aprile 2012
Pranzo per il mio Anniversario e Auguri di Pasqua
Buongiorno a tutte le mie amiche bloggerine...a quelle buone e gentili che io adoro e a quelle un po' cattivelle
che cmq voglio bene (solo perche' stiamo a Pasqua)hihihihihiihhi!!!!Oggi vi postero' un menu' completo perche' qualche giorno fa' ho avuto persone a cena per il mio 11° anno di matrimonio...eh si fortunatamente il 7°anno e' superato!!!Cominciamo con le spiegazioni......
Come antipasto ho preparato 2 tipi di bruschette con olio evo Trevi sale e rosmarino e con pate' di pomodori
secchi di Tipici Mediterranei, poi delle rotelline di frittatina con bruschetta al tonno Berni e altre con pate' di carciofo della Famiglia Orro, un' assaggio di Formaggio Montasio unico e irresistibile da mangiare a pezzetti,
finocchi a gratin con spolveratina di polenta La Grande Ruota e burro Inalpi peperoncini ripieni di tonno di Tipici Mediterranei, seppie e Fagioli tondini Sarconi ed infine Fagioli tondini Sarconi alla messicana...
Per la frittatina ho unito uova, Grok grattugiato sale e pepe ho messo tutto nel Magic Mixer e ottenuto una cremina liquida che ho poi adagiato su una crepiera antiaderente ho fatto cuocere i 2 lati le ho spalmate di pate'le ho arrotolate e poi tagliate a rondelline.Per i finocchi invece li ho lavati tagliati a fettine adagiati su una teglia con carta da forno li ho salati pepati spolverizzato con polenta e unito qualche fiocco di burro qua e la...Per i fagioli con seppie,ho lavato pulito e tagliato a quadretti le seppie le ho fatte soffriggere con cipolla e olio evo Dante 100%italiano aggiunto un bicchiere di Vinchef l'ho fatto evaporare messo i fagioli salato pepato e fatto cuocere.Per i fagioli alla messicana invece ho sriciolato le salsicce le ho fatte soffriggere sempre in cipolla e olio evo Dante 100% italiano ho aggiunto i fagioli la salsa terremoto di 1° de I Magnifici del Mezzogiorno e lasciato cuocere.
Ed ora il mio adorato primo...Paccheri Baronia imbottiti al forno con macinato e provola in salsa semplice cipolla e olio evo Dante 100% italiano.Scaldate la pasta lasciandola al dente fatela raffreddare, poi prendete ad uno ad uno i paccheri e imbottite con un cucchiaino piccolo con provola tritata (io nel Turbo chef) e macinato rosolato in padella con poco olio e mezzo bicchiere di Vinchef.Una volta riempiti tutti fate uno strato in una teglia e copriteli di abbondante sugo e Formaggio Montasio stagionato grattugiato.Infornate a 180°per
15'c.ca.
Per il secondo mi sono inventata questa ricettina con... devo... dire.... gran successo!!
Polpettine piccanti di pollo e tacchino alla gelatina di Nero d'Avola (Le Golosizie di Miranda) con crema di cavolo
bianco.
Procedete ad impastare le polpette come di solito fate,aggiungendo pero'un paio di cucchiaini di gelatina,
formate delle piccole polpettine e friggetele in olio di arachidi.Intanto bollite il cavolo in acqua e sale,
una volta cotto ripassatelo in una capace padella con olio Dante 100% italiano aglio tritato salsa di hebanero I Magnifici del Mezzogiorno sale e mezzo bicchiere d'acqua, rendendo il tutto cremoso,aggiungete le polpettine e fate insaporire...servite calde.
E dulcis in fundo...la Torta...
Per la base ho usato questa ricetta con una sola variante,al posto del cacao altra farina.
Per la farcia ho usato questa ricetta in piu' la confettura di lamponi di Campagna Amica Cosenza,
l'ho ricoperta con panna montata topping alla fragola con dei mon chery e biscotti wafer.
Con questo post lunghissimo sperando di non avervi annoiato....
Vi lascio i miei Auguri di BUONA PASQUA...e...PASQUETTA......
PS non mangiate troppo!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)